Chi sono

Sono Ilario Maggi, chitarrista e docente di chitarra diplomato in chitarra jazz e chitarra classica al conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.

La mia storia

La mia passione per la musica nasce da piccolo, in famiglia ho sempre ascoltato note ed accordi.

Spinto da questo interesse, mi iscrivo al liceo musicale aquilano sotto la guida dei M° Guido Ottombrino, M° Massimiliano De Foglio e M° Alessandro Giancola (Trio Cardoso) e successivamente, a soli 17 anni, risulto primo in graduatoria nelle selezioni di Chitarra Jazz, dove ho avuto la fortuna di perfezionarmi a livello artistico e musicale con i docenti: M° Fabio Zeppetella, M° Antonio Jasevoli, M° Rocco Zifarelli, M° Paolo Di Sabatino, M° Andrea Beneventano, M° Luca Bragalini, M° Fabrizio Sferra, M° Massimiliano Caporale ed altri.

La mia formazione mi ha permesso di prendere parte a progetti di rilievo con la Big Band del Conservatorio, con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese e con la pop-orchestra del M°Corrado Lambona.

Seguentemente mi sono specializzato nell’insegnamento della disciplina diventando docente certificato CPM Edu, insegnando in varie scuole di musica e lavorando con enti di spicco del panorama locale.

Ad oggi detengo una cospicua attività concertistica e sono endorser di marchi per chitarra per conto dell’azienda Valmusic Professional.

La mia storia

La mia passione per la musica nasce da piccolo, in famiglia ho sempre ascoltato note ed accordi.

Spinto da questo interesse, mi iscrivo al liceo musicale aquilano sotto la guida dei M° Guido Ottombrino, M° Massimiliano De Foglio e M° Alessandro Giancola (Trio Cardoso) e successivamente, a soli 17 anni, risulto primo in graduatoria nelle selezioni di Chitarra Jazz, dove ho avuto la fortuna di perfezionarmi a livello artistico e musicale con i docenti: M° Fabio Zeppetella, M° Antonio Jasevoli, M° Rocco Zifarelli, M° Paolo Di Sabatino, M° Andrea Beneventano, M° Luca Bragalini, M° Fabrizio Sferra, M° Massimiliano Caporale ed altri.

La mia formazione mi ha permesso di prendere parte a progetti di rilievo con la Big Band del Conservatorio, con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese e con la pop-orchestra del M°Corrado Lambona.

Seguentemente mi sono specializzato nell’insegnamento della disciplina diventando docente certificato CPM Edu, insegnando in varie scuole di musica e lavorando con enti di spicco del panorama locale.

Ad oggi detengo una cospicua attività concertistica e sono endorser di marchi per chitarra per conto dell’azienda Valmusic Professional.

Tirocinio come Docente e Assistente all’Università di Osnabruck in Germania

Dopo aver conseguito il diploma di laurea di biennio specialistico in chitarra classica sono partito per la Germania con il programma Erasmus+ Traineeship, per svolgere un tirocinio come Docente e Assistente del M°Stefan Koim all’Università di Osnabruck.

I compiti principali includono: lezioni individuali di chitarra come strumento principale e analisi del repertorio classico del XIX e XX secolo; studio dello strumento complementare, repertorio e analisi stilistica dell’accompagnamento chitarristico per gli studenti “Schule Praktikum”; studio in ensemble di chitarra e analisi dei timbri sonori in gruppo.

Inoltre lavoro come professore d’orchestra con la Bielefeld Philharmonic Orchestra per la preparazione e messa in scena delle opere: “Il Barbiere di Siviglia” sotto la guida del M° Gregor Rot, “Dr. Bartolos” diretto dal M°Anne Hinrichsen e “Falstaff” diretto dal M° Alexander Kalajdzic.

Ilario MAggi - Docente e Assistente del M°Stefan Koim all'Università di Osnabruck

Album & Collaborazioni